17 Novembre 2021

Bonus edilizi, sprint per riattivare cessione del credito e sconto in fattura




L’Agenzia delle Entrate, dopo il blocco dei canali telematici dedicati alle comunicazioni delle opzioni, corre velocemente ai ripari: la situazione dovrebbe tornare normale questa settimana Cessione e sconto in fattura: nuovo modello per la comunicazione e nuove specifiche tecniche. L’agenzia delle Entrate, dopo il blocco dei canali telematici dedicati alle comunicazioni delle opzioni, corre velocemente […]

Continue Reading

9 Novembre 2021

“Bonus terme”: da lunedì 8 novembre al via le domande




A partire dalle ore 12.00 di lunedì prossimo, 8 novembre 2021, sarà possibile chiedere il “bonus terme” direttamente agli enti termali accreditati, il cui elenco è pubblicato, a partire dal 2 novembre, nella sezione “Enti accreditati” del sito bonusterme.invitalia.it. Il cittadino interessato al bonus terme deve rivolgersi esclusivamente a uno degli enti termali accreditati, unici soggetti abilitati a […]

Continue Reading

9 Novembre 2021

Bonus edilizi “ordinari”: tempi stretti per la cessione del credito alla banca




Dal 1° gennaio 2022, salvo modifiche dell’ultima ora al testo della legge di Bilancio approvato lo scorso 28 ottobre in Consiglio dei Ministri, è previsto lo stop per le opzioni per l’utilizzo “indiretto” delle detrazioni edilizie “ordinarie”. Per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito a terzi, scatta quindi una corsa contro […]

Continue Reading

3 Novembre 2021

Ok alla manovra da 30 miliardi. Otto miliardi per taglio Irpef e Irap. Quota 102 per un anno, stretta su Reddito cittadinanza




Tra le misure, oltre l’intervento sulle pensioni e il reddito di cittadinanza, il rinvio della sugar e plastic tax al 1° gennaio 2023, i congedi per i papà, il rinnovo dei bonus edilizi, i fondi per la sanità e anche per il Giubileo 2025. Via libera del Consiglio dei ministri alla legge di bilancio da […]

Continue Reading

3 Novembre 2021

Anno bianco contributivo professionisti, il Ministero scioglie gli ultimi dubbi




Il termine per la presentazione della domanda di esonero parziale dal versamento dei contributi 2021 (c.d. “anno bianco contributivo”) scade, per i soggetti iscritti alle Casse di Previdenza, il 31 ottobre. Tale termine, cadendo di domenica, è automaticamente prorogato a lunedì 2 novembre. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in risposta alle richieste […]

Continue Reading

3 Novembre 2021

Bonus R&S, tax credit “beni strumentali” e “formazione 4.0”: approvati i modelli di comunicazione




Sono stati pubblicati ieri dal Ministero dello Sviluppo economico tre decreti – tutti datati 6 ottobre 2021 – che approvano i modelli di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti rispettivamente: il credito d’imposta “formazione 4.0; il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica; il credito d’imposta “beni strumentali” funzionali alla trasformazione […]

Continue Reading

3 Novembre 2021

Proroga del 110% al 2022 per le villette (con Isee), bonus facciate al 60%




La lunga e faticosa mediazione politica sui bonus edilizi alla fine lascia in vita, seppur con una percentuale drasticamente ridotta dal 90 al 60%, il bonus facciate. E allo stesso tempo estende dal 30 giugno al 31 dicembre 2022 il Superbonus energia per le villette unifamiliari e per gli immobili che abbiano fino a quattro unità […]

Continue Reading

3 Novembre 2021

Codice tributo “6928” per le agevolazioni “prima casa” riconosciute agli under 36




L’art. 64, comma 6, del decreto “Sostegni-bis prevede a favore dei giovani acquirenti di una “prima casa”, in presenza dei relativi requisiti e che abbiano un valore Isee non superiore a 40.000 euro annui, l’esonero dal pagamento dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale. In particolare: l’agevolazione è riconosciuta per gli “atti traslativi […]

Continue Reading

25 Ottobre 2021

Editoria, al via il bonus per i servizi digitali




Un sostegno al settore dell’editoria, colpito dalla crisi economica causata dalla pandemia e dal conseguente lockdown, è giunto dall’articolo 190 del decreto Rilancio, il quale ha previsto un credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici online, iscritte al registro degli operatori di comunicazione, che occupano almeno un dipendente a tempo indeterminato. Il […]

Continue Reading

25 Ottobre 2021

Superbonus in salvo fino al 2023




Proroghe differenziate per i bonus edilizi. Il superbonus arriverà fino al 2023. Gli altri bonus edilizi fino al 2024 mentre per il bonus facciate la sua conclusione è fissata al 2022. A rischio lo sconto in fattura e la cessione crediti per le agevolazioni che non siano il 110%. Assaggio di riforma fiscale con un […]

Continue Reading