24 Marzo 2025

BILANCIO ABBREVIATO E MICRO CON NUOVE SOGLIE DIMENSIONALI DAL 2024




L’art. 16 del D.Lgs. n. 125/2024 prevede specifiche disposizioni in materia di soglie dimensionali rispetto alle quali è ammessa la chance di redazione del bilancio in forma abbreviata e micro ovvero l’obbligo di bilancio consolidato. La norma recepisce la direttiva delegata UE 2023/2775 con cui la Commissione provvede, ai sensi dell’art. 3, paragrafo 13, della […]

Continue Reading

12 Marzo 2025

NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO 2025




Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale. Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT […]

Continue Reading

7 Febbraio 2025

ATTESTAZIONE SOA OBBLIGATORIA PER TUTTI I BONUS EDILIZI




L’attestazione SOA (Servizi Organizzativi Aziendali) obbligatoria per i lavori sopra i 516.000 euro riguarda tutti i bonus edilizi, per cui sia il Superbonus che i bonus casa “tradizionali”, inclusi ecobonus e sismabonus. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2025, consueto appuntamento mirato a supportare contribuenti ed addetti ai lavori alle prese […]

Continue Reading

13 Gennaio 2025

La nuova rateizzazione




L’art. 13 del Decreto Legislativo n. 110/2024 ha modificato l’art.19 del D.P.R. n. 602/1973, introducendo significative novità in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi. Le nuove disposizioni si applicano alle richieste di rateizzazione presentate a partire dal 1° gennaio 2025. Vediamole nel dettaglio. Istanze per somme di importo fino a 120 mila […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

START-UP E PMI INNOVATIVE: PUBBLICATA LA LEGGE CHE PREVEDE AGEVOLAZIONI FISCALI E INCENTIVI AGLI INVESTIMENTI




Premessa È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 28 ottobre 2024, n. 162, che apporta delle novità al quadro delle agevolazioni fiscali e degli incentivi agli investimenti previsti a favore delle start-up e delle PMI innovative. Nel dettaglio, la nuova Legge interviene sulla normativa previgente e, dopo aver specificato l’ambito applicativo delle nuove norme (art. 1), detta […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

InvestEU: FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO in sostegno a investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità delle imprese




Introduzione Il programma InvestEU è composto da tre pilastri: il Fondo (InvestEU Fund) offre una garanzia di bilancio dell’Unione – pari a circa 26,2 miliardi di euro – a copertura delle risorse erogate dai partner finanziari. Il Fondo sostiene progetti ad alto valore aggiunto e coerenti con gli obiettivi delle politiche dell’UE, ma che per il profilo di rischio avrebbero […]

Continue Reading

17 Gennaio 2024

Accesso al MEPA tramite SPID dal 1° gennaio 2024




Novità dal 2024 per il MEPA – Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. Consip ha comunicato che dal 1° gennaio 2024 per accedere al portale Acquisti in rete (il portale operativo dove si svolgono tutte le attività del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.) non si useranno più le abituali utenze e password, ma […]

Continue Reading

17 Gennaio 2024

La sostenibilità nelle piccole imprese: pubblicata la Guida IFAC




CNDCEC, Checklist di sostenibilità per le piccole imprese In tutto il mondo la maggior parte delle imprese sono di medie o piccole dimensioni ma questo fenomeno è riscontrabile soprattutto nel tessuto imprenditoriale italiano. Le PMI italiane sono responsabili, da sole, del 41% dell’intero fatturato generato in Italia, del 33% dell’insieme degli occupati del settore privato […]

Continue Reading

17 Gennaio 2024

Il Fondo di garanzia per le PMI 2024




D.L. 18 ottobre 2023, n. 145, convertito dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191, art. 15-bis È entrata in vigore dal 1° gennaio 2024 la riforma del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui all’art. 2, comma 100, lett. a) della legge n. 662/1996, in applicazione del cosiddetto decreto “Anticipi” (D.L. 18 […]

Continue Reading