24 Maggio 2024

DECRETO COESIONE: CREDITO D’IMPOSTA PER LE ZLS




Il D.L. n. 60/2024, c.d. Decreto “Coesione”, estende anche alle imprese che operano o si insediano nelle zone logistiche semplificate (ZLS), limitatamente ad alcuni ambiti territoriali ammissibili agli aiuti a finalità regionale, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di beni strumentali previste finora, almeno sulla carta, solo per le imprese operanti nella ZES unica, istituita dal […]

Continue Reading

16 Maggio 2024

ADESIONE AI PVC TRA VECCHIE E NUOVE REGOLE




La riforma fiscale, con l’art. 1 del D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, ha riproposto la c.d. adesione ai PVC. L’intervento è stato effettuato inserendo nel D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218, l’art. 5-quater. La nuova chance di adesione ai processi verbali di constatazione riguarda i verbali emessi (sottoscritti) dalle Entrate o dalla Guardia di finanza a […]

Continue Reading

14 Maggio 2024

ARTIGIANI E COMMERCIANTI: IN SCADENZA IL 16 MAGGIO LA PRIMA RATA CONTRIBUTIVA PER IL 2024




Premessa Con la Circolare n. 33 del 7 febbraio 2024, l’INPS ha comunicato l’ammontare delle aliquote contributive, nonché gli importi dei contributi fissi da pagare trimestralmente, per l’anno 2024, da parte degli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti alle gestioni autonome dell’INPS. Nel documento di prassi citato, l’Istituto Previdenziale ha ricordato che l’aliquota contributiva massima […]

Continue Reading

10 Maggio 2024

ADESIONE AI PVC PER CREDITI INESISTENTI O NON SPETTANTI. NO ALLA RATEAZIONE




Qualora l’adesione ai PVC, ex art. 5-quater del D.Lgs. n. 218/1997, riguardi violazioni inerenti crediti di imposta e agevolativi indebitamente utilizzati in compensazione, non è possibile avvalersi della rateazione; in tal caso, con riferimento alle modalità di versamento, va selezionato necessariamente il check “unica soluzione”. Questa è l’espressa indicazione operativa contenuta nel nuovo modello di adesione […]

Continue Reading

10 Maggio 2024

CONDONO EDILIZIO: LE IRREGOLARITÀ SANABILI CON IL DECRETO SALVA-CASE




Per permettere la legittimazione di lavori ormai consolidati negli anni, ma che oggi hanno l’effetto di bloccare la circolazione e la ristrutturazione degli immobili, il Governo sta per presentare in Consiglio dei Ministri un nuovo decreto, c.d. “Decreto salva case”. Si tratta di un condono edilizio ad ampio raggio. Escludendo l’abusivismo edilizio relativo agli immobili […]

Continue Reading

10 Maggio 2024

ACQUISIZIONE DEL BONUS EDILE: IL CESSIONARIO RISPONDE SOLO IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE




Il concorso nella violazione, e pertanto la responsabilità in solido del fornitore o cessionario con il beneficiario della detrazione, per la mancanza dei requisiti necessari per il riconoscimento della detrazione, può essere riconosciuto solo in presenza di dolo o colpa grave mentre in assenza di dolo o colpa grave; il fornitore o cessionario del credito […]

Continue Reading

6 Maggio 2024

Dilazioni di pagamento: le novità del DL Riscossione




L’art. 12, comma 1, del D.L. Riscossione (Atto Governo n. 152), modifica le disposizioni in materia di dilazione del pagamento di somme iscritte a ruolo, introducendo nuove ipotesi di rateazione su richiesta del contribuente che si trovi in una situazione di difficoltà temporanea ed obiettiva. In particolare: per le somme inferiori o uguali a 120.000 […]

Continue Reading

6 Maggio 2024

ARRIVA IL “SUPERBONUS” ASSUNZIONI FINO AL 130%




Nel Decreto interministeriale sulle politiche di coesione è prevista la super deduzione sulle assunzioni in accordo ai principi individuati nel primo modulo della riforma fiscale contenuta nel D.Lgs. n. 216/2023. La misura prevede una maxi deduzione al 120% sugli oneri contributivi delle imprese, indipendentemente dalla forma societaria, e dei lavoratori autonomi che effettuano delle nuove […]

Continue Reading

6 Maggio 2024

Adempimenti tributari: la circolare 9/E/2024 chiarisce le novità del Decreto




Dopo la pubblicazione dei chiarimenti sulle dichiarazioni fiscali (circolare n. 8/E dell’11 aprile 2024), l’Agenzia torna ad occuparsi delle norme introdotte dal Decreto Adempimenti (D.Lgs. n. 1/2024) con un approfondimento su pagamento dei tributi, comunicazioni obbligatorie, servizi digitali e strumenti elettronici di pagamento, nonchè sull’invio delle comunicazioni e degli inviti da parte dell’Amministrazione finanziaria con […]

Continue Reading

6 Maggio 2024

Al via il Decreto revisione imposte sui redditi




ll Consiglio dei Ministri ha approvato, il 30 aprile 2024, in esame preliminare, il Decreto legislativo sulla revisione del regime delle imposte sui redditi IRPEF e IRES. Con il provvedimento prende quindi il via una prima attuazione della delega fiscale per i redditi da lavoro autonomo, dipendente, redditi agrari e redditi diversi. Revisione del regime impositivo […]

Continue Reading