31 Marzo 2025

POLIZZE CATASTROFALI: OK ALLA PROROGA, MA SOLO PER LE PMI




Il Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi, 28 marzo 2025, ha approvato l’attesa proroga per l’obbligo delle imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro le calamità naturali, introdotto con la Legge di Bilancio 2024. La scadenza originaria era fissata al 31 marzo, ma il Governo ha deciso di concedere più tempo, in particolare alle piccole e medie imprese (PMI), mentre le grandi imprese […]

Continue Reading

24 Marzo 2025

CPB E IL CALCOLO DELLE IMPOSTE DOVUTE DALLE S.R.L.




Esempi pratici di applicazione delle nuove regole di determinazione del reddito di impresa e del VPN IRAP per le società di capitali che hanno aderito al CPB per il biennio 2024-2025 Premessa Le società di capitali che hanno espresso adesione al concordato preventivo per il biennio 2024-2025, in sede di Modello Redditi 2025 anno di […]

Continue Reading

24 Marzo 2025

BILANCIO ABBREVIATO E MICRO CON NUOVE SOGLIE DIMENSIONALI DAL 2024




L’art. 16 del D.Lgs. n. 125/2024 prevede specifiche disposizioni in materia di soglie dimensionali rispetto alle quali è ammessa la chance di redazione del bilancio in forma abbreviata e micro ovvero l’obbligo di bilancio consolidato. La norma recepisce la direttiva delegata UE 2023/2775 con cui la Commissione provvede, ai sensi dell’art. 3, paragrafo 13, della […]

Continue Reading

12 Marzo 2025

NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO 2025




Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale. Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT […]

Continue Reading

11 Marzo 2025

FRINGE BENEFIT ESENTI SINO A 2.000 EURO ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI




Fringe benefit: la disciplina in sintesi Per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, la Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 390 e 391, Legge n. 207/2024), in deroga a quanto previsto dall’art. 51, comma 3, prima parte del terzo periodo, del TUIR, eleva da 258,23 a 1.000 euro (2.000 per i soggetti con figli […]

Continue Reading

11 Marzo 2025

OBBLIGO DI NOMINA DELL’ORGANO DI CONTROLLO: LE VERIFICHE IN SEDE DI BILANCIO 2024




In sede di approvazione del bilancio 2024 le S.r.l. prive dell’organo di controllo/revisore devono prestare attenzione alla verifica del rispetto dei limiti dimensionali previsti dall’art. 379 del D.Lgs. n. 14/2019 e, in caso di superamento, provvedere alla nomina di tale organo entro i successivi 30 giorni. Come noto, la norma ha modificato l’art. 2477 c.c. […]

Continue Reading

28 Febbraio 2025

POLIZZA CATASTROFALE IMPRESE: LE REGOLE IN VIGORE DAL 14 MARZO




POLIZZA CATASTROFALE IMPRESE: LE REGOLE IN VIGORE DAL 14 MARZO Il MEF ha pubblicato l’atteso decreto sulle polizze catastrofali per le imprese: vediamo tutte le regole pubblicate nella GU del 27 febbraio L’atteso decreto MEF con le regole per le polizze catastrofali delle imprese viene pubblicato in GU n 48 del 27 febbraio per entrate […]

Continue Reading

28 Febbraio 2025

NUOVA CHANCE PER I DECADUTI DALLA ROTTAMAZIONE-QUATER




La norma di riferimento L’articolo 3-bis del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, Decreto Milleproroghe, come convertito della legge n. 15/2025 , ha concesso a tutti i contribuenti, che avevano aderito alla rottamazione-quater e che si erano rivelati inadempimenti, una nuova chance di risalire sul treno della definizione agevolata. Rientrano nel perimetro della riammissione esclusivamente i debiti […]

Continue Reading

28 Febbraio 2025

BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE




L’art. 4 del D.L. n. 113/2024 (c.d. D.L. “Omnibus”), conv. in legge n. 143/2024 ha esteso il credito d’imposta per investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche agli investimenti effettuati dal 10 agosto 2024 (data di entrata in vigore del medesimo D.L. ) al 15 […]

Continue Reading

17 Febbraio 2025

EBITDA margin, ROS, ROI e ROCE: ECCO COME CALCOLARE LA REDDITIVITA’ AZIENDALE




L’articolo analizza i principali indici di redditività aziendale – EBITDA margin, ROS, ROI e ROCE – per valutare l’efficienza e la capacità di generare profitto di un’impresa. Ogni indice offre una prospettiva diversa. Viene esplorato anche l’impatto del costo del denaro e dello scudo fiscale sui risultati finanziari. Questa analisi integrata supporta professionisti e imprenditori […]

Continue Reading