17 Febbraio 2025

MILLEPROROGHE: RETTIFICA DEI TERMINI PER LE DICHIARAZIONI FISCALI




Nella giornata di giovedì 14 febbraio il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione, con modificazioni, del ddl di conversione in legge del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. Decreto Milleproroghe (A.S. 1337). In settimana è prevista alla Camera la seconda lettura. Sono numerose […]

Continue Reading

7 Febbraio 2025

ATTESTAZIONE SOA OBBLIGATORIA PER TUTTI I BONUS EDILIZI




L’attestazione SOA (Servizi Organizzativi Aziendali) obbligatoria per i lavori sopra i 516.000 euro riguarda tutti i bonus edilizi, per cui sia il Superbonus che i bonus casa “tradizionali”, inclusi ecobonus e sismabonus. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2025, consueto appuntamento mirato a supportare contribuenti ed addetti ai lavori alle prese […]

Continue Reading

4 Febbraio 2025

PREMI DI PRODUTTIVITA’ TASSABILI AL 5% NEL TRIENNIO 2025-2027




Legge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, comma 385 La Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 385, Legge n. 207/2024) prevede la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività ex art. 1, comma 182, della Legge n. 208/2015 anche per i premi e le somme erogate nel triennio 2025, […]

Continue Reading

4 Febbraio 2025

LA PEC DELLA SOCIETÀ È VALIDA ANCHE PER GLI AMMINISTRATORI




La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto l’obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria (sia di persone che di capitali) di dotarsi di una Pec personale da comunicare al Registro delle Imprese e da inserire nell’indice nazionale degli indirizzi delle imprese e dei professionisti. Rispetto alle iniziali interpretazioni restrittive, […]

Continue Reading

4 Febbraio 2025

Novità 2025 per il credito d’imposta beni 4.0




La Legge di Bilancio 2025 prevede alcune modiche alla disciplina relativa al credito d’imposta Industria 4.0 spettante alle imprese che nel periodo fino al 31 dicembre 2025 (o 30 giugno 2026) effettuano investimenti in beni strumentali nuovi materiali ed immateriali 4.0. Abrogazione del credito d’imposta sui beni immateriali – Viene abrogato il credito d’imposta del […]

Continue Reading

4 Febbraio 2025

In arrivo la “rottamazione-quinquies”: più flessibile e accessibile




Nel Decreto Milleproroghe, in corso di conversione in legge, potrebbe fare la sua comparsa una nuova edizione della rottamazione delle cartelle esattoriali (la c.d. rottamazione-quinquies). La proposta di legge per la rottamazione-quinquies è stata avanzata da Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione Attività produttive della Camera. In sintesi, la rottamazione-quinquies offre la possibilità di regolarizzare i […]

Continue Reading

28 Gennaio 2025

REGIME FORFETARIO E CONTABILITÀ SEMPLIFICATA ANNO 2025: LIMITE/SOGLIA DI RICAVI E COMPENSI




Regime forfetario Ai sensi dell’art. 1, comma 71, Legge n. 190/2014, il regime forfetario cessa di avere applicazione a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui: il limite dei ricavi/compensi supera la soglia di 85.000 euro e fino a 100.000 euro; si verifica una delle condizioni indicate all’art. 1, comma 57, Legge n. […]

Continue Reading

13 Gennaio 2025

La nuova rateizzazione




L’art. 13 del Decreto Legislativo n. 110/2024 ha modificato l’art.19 del D.P.R. n. 602/1973, introducendo significative novità in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi. Le nuove disposizioni si applicano alle richieste di rateizzazione presentate a partire dal 1° gennaio 2025. Vediamole nel dettaglio. Istanze per somme di importo fino a 120 mila […]

Continue Reading

13 Gennaio 2025

Registro delle imprese: pratiche societarie bloccate se non c’è la PEC dell’amministratore




Il Registro delle imprese di Milano sta bloccando pratiche societarie che includano la nomina di amministratori o liquidatori privi di indirizzo PEC. Questo blocco, destinato ad avere effetti anche sul resto del territorio nazionale, si applica alle richieste presentate dal 1° gennaio 2025 in poi. La norma interessa inevitabilmente anche le cariche elette nel 2024, […]

Continue Reading

13 Gennaio 2025

Bonus edilizi: la mappa delle detrazioni per il 2025




Bonus casa la mappa delle detrazioni per il 2025 Di seguito si propone, in forma sintetica, il quadro delle agevolazioni applicabili per il 2025: Agevolazione Misura della detrazione Tetto di spesa Note Bonus ristrutturazione (art. 16-bis TUIR e art. 16, D.L. n. 63/2013) Abitazione principale: 50% Altro immobile: 36% € 96.000 Stop alle caldaie uniche […]

Continue Reading